Viale Don Luigi Sturzo, 68
76123 Andria (BT)
Cell. 342/1259953
e-mail: info@fisiomedandria.it

FISIOCHINESITERAPIA POST- TRAUMATICA E POST-CHIRURGICA
Quali sono gli obiettivi?
La fisioterapia post-trauma mira al recupero delle funzionalità motorie, muscolari, articolari di uno o più segmenti corporei interessati da un evento traumatico o da un intervento chirurgico.
A chi è rivolta?
I programmi si rivolgono a soggetti che hanno lesioni del sistema muscolo-scheletrico: muscoli, ossa, articolazioni, legamenti e tendini.
Come viene elaborato il programma di lavoro?
Alla prima visita post-chirurgica, il terapista, dopo una valutazione approfondita, stabilisce e definisce gli obiettivi della terapia, esamina ogni aspetto della condizione post-chirurgica e definisce anche un programma di esercizi da poter svolgere in casa sia durante la fase riabilitativa che al termine della terapia, in modo da velocizzare il recupero.
I programmi di recupero prevedono interventi di trattamento individualizzati con l'obiettivo di restituire al paziente la resistenza, le funzioni e la mobilità ottimali, al fine di riprendere le normali attività della vita quotidiana.
In cosa consiste la riabilitazione post-traumatica o chirurgica?
La riabilitazione fisioterapica post-traumatica o chirurgica può utilizzare diverse tecniche quali:
- esercizi aerobici per il recupero cardio-vascolare;
- esercizi per recuperare la resistenza muscolare;
- rafforzamento per migliorare la stabilità articolare e la funzione muscolare;
- rieducazione posturale;
- formazione funzionale per migliorare attività come camminare, stare in piedi, piegamenti, eseguire movimenti;
- prevenzione contro infortuni o eventuali ricadute ;
- approcci mirati agli sportivi;
- la gestione del dolore.

Viale Don Luigi Sturzo, 68
76123 Andria (BT)
Cell. 342/1259953
e-mail: info@fisiomedandria.it