logo_slogan_trasp

Fisiomed Andria

Contatti

Viale Don Luigi Sturzo, 68

76123 Andria (BT)

Cell. 342/1259953

e-mail: info@fisiomedandria.it


facebook
logo_slogan_trasp
1434d4c62d7d4de6a4f1d11d616efd3b

MAGNETOTERAPIA

La magnetoterapia è una forma di fisioterapia efficace, sicura e non invasiva  che utilizza l’energia elettromagnetica. I campi magnetici interagiscono con le cellule favorendo il recupero delle condizioni fisiologiche di equilibrio. E’ indicata nei casi in cui è necessario stimolare la rigenerazione dei tessuti dopo eventi lesivi di varia natura con netta azione biorigenerante, antinfiammatoria, antiedematosa, antalgica, senza effetti collaterali.

Come funziona una seduta di magnetoterapia?

Il paziente, dopo aver rimosso tutti gli oggetti metallici, si distende comodamente su un lettino fornito di un solenoide cilindrico che creerà un campo magnetico intorno a tutto il corpo.

Le sedute avranno una durata di circa 30 minuti. In base alla patologia verrà definita la cadenza settimanale.

Per quali problematiche è indicata?

- disturbi di tipo infiammatorio (artrosi, neuriti, flebiti, stiramenti muscolari, ecc.);

- malattie reumatiche, nelle patologie articolari quali tendiniti, epicondiliti, borsiti, periartriti, cervicalgie, lombalgie, mialgie, trattamento delle fratture sia durante che dopo gessatura;

- disturbi articolari e traumi recenti;

- riparazione delle ulcere di ogni tipo: traumatiche, da decubito, da ustioni, venose, refrattarie ad altre terapie;

- in tutte le patologie in cui è richiesta una maggiore micro vascolarizzazione e rigenerazione tessutale, come in caso di autotrapianti, consolidamento di calli ossei, ecc.;

- cicatrizzazione;

- infezioni;

- osteoporosi: è scientificamente dimostrato come l’impiego di magnetoterapia rallenti il processo di diminuzione della densità ossea. Riattivando inoltre le cellule deputate all’assorbimento del calcio, questa terapia blocca il processo degenerativo ed amplifica gli effetti di eventuali cure a base di integratori di calcio.

Quale sono le contro-indicazioni?

Le contro-indicazioni assolute per la magnetoterapia sono la presenza di pace-maker cardiaco o di pompe ad insulina o altri elettromedicali impiantabili. Inoltre, sebbene non ci siano dati sperimentali a proposito, è sempre sconsigliato il trattamento in persone portatrici di neoplasia e donne in stato di gravidanza.

La magnetoterapia può essere utilizzata anche in presenza di tutori ortopedici, gessi o mezzi di fissazione esterni e interni, protesi articolari (previa valutazione specialistica).

Fisiomed Andria

Contatti

Viale Don Luigi Sturzo, 68

76123 Andria (BT)

Cell. 342/1259953

e-mail: info@fisiomedandria.it


facebook