logo_slogan_trasp

Fisiomed Andria

Contatti

Viale Don Luigi Sturzo, 68

76123 Andria (BT)

Cell. 342/1259953

e-mail: info@fisiomedandria.it


facebook
logo_slogan_trasp
acce7d102dfa4fbcb0bc7edb75a76914

INFRAROSSI

Cosa sono e che benefici apportano?

I raggi infrarossi sono onde elettromagnetiche a bassa frequenza in grado di trasmettere calore; questo viene assorbito facilmente dal corpo e poiché riesce a penetrare solo la superficie della cute e dei tessuti, provoca una benefica vasodilatazione.

I benefici offerti da questo irroramento termico si traducono in effetti sia analgesici che distensivi per i muscoli; inoltre la vasodilatazione agevola la circolazione sanguigna e permette una più rapida ed efficace rimozione delle sostanze di rifiuto prodotte dai processi chimici corporei, e al contempo favorisce un più ampio afflusso di sostanze nutritive e di ossigeno lungo i tessuti.

Per quali disturbi è indicato il trattamento con raggi IR?

L’infrarossoterapia è oggi indicata per il trattamento dei postumi di traumi, artrosi cervicale o lombare, oltre che per disturbi che colpiscono l’apparato muscolare (torcicollo, lombalgie e altri malanni similari). Inoltre, i raggi IR sono utilizzati anche in caso di lesioni cutanee (ad esempio per curare piaghe da decubito), poiché il rilascio di calore IR stimola i naturali processi riparativi del corpo. L’infrarosso è utilizzato anche per predisporre il paziente alle sedute di chinesiterapia, poiché agevola l’esercizio fisico riducendo notevolmente il dolore muscolare.

I raggi IR in ambito curativo: sono sicuri?

Non sono state riscontrate particolari controindicazioni per ciò che concerne l’utilizzo; tuttavia è sempre opportuno che i trattamenti siano eseguiti da fisioterapisti dalle mani esperte, al fine di scongiurare interventi sommari e sovraesposizioni che potrebbero causare ustioni cutanee o colpi di calore.

Fisiomed Andria

Contatti

Viale Don Luigi Sturzo, 68

76123 Andria (BT)

Cell. 342/1259953

e-mail: info@fisiomedandria.it


facebook