logo_slogan_trasp

Fisiomed Andria

Contatti

Viale Don Luigi Sturzo, 68

76123 Andria (BT)

Cell. 342/1259953

e-mail: info@fisiomedandria.it


facebook
logo_slogan_trasp
0126b2f4a7ee4aa3a3b034a2e0d08012

ULTRASUONI

Come funziona l'ultrasuonoterapia?

Gli ultrasuoni sono onde sonore di una frequenza superiore a quella percepibile dalla soglia uditiva umana. Tali onde, producendo l’urto tra le cellule, sviluppano calore (effetto termico), e generano una sorta di micro massaggi localizzati (effetto meccanico), stimolando così la circolazione e il tono neuromuscolare e vascolare.

Come si svolge la seduta di ultrasuonoterapia?

L'ultrasuonoterapia è ottenuta da un macchinario dotato di trasduttore a ultrasuoni, con una testina che sarà immersa in acqua, in caso di trattamento di zone ampie come mani o piedi, oppure verrà applicata a contatto diretto con il corpo, separata solo da una piccola quantità di gel che favorisce la penetrazione delle onde. Le sedute devono essere effettuate tutti i giorni per un totale di 10 sedute.

Per cosa è indicata?

L'ultrasuonoterapia è utilizzata per patologie muscolari, tendinee e legamentose, in casi di infiammazione o rigidità delle articolazioni. Tra le principali indicazioni per l'impiego degli ultrasuoni:

  • calcificazioni;
  • artrosi;
  • borsiti;
  • tendiniti;
  • strappi o distorsioni muscolari;
  • distorsioni;
  • morbo di Dupuytren.

Quali sono le contro-indicazioni?

  • infezioni;
  • lesioni acute;
  • tromboflebiti;
  • flebiti in fase acuta;
  • gravidanza;
  • soggetti in crescita;
  • neoplasie.

Fisiomed Andria

Contatti

Viale Don Luigi Sturzo, 68

76123 Andria (BT)

Cell. 342/1259953

e-mail: info@fisiomedandria.it


facebook