logo_slogan_trasp

Fisiomed Andria

Contatti

Viale Don Luigi Sturzo, 68

76123 Andria (BT)

Cell. 342/1259953

e-mail: info@fisiomedandria.it


facebook
logo_slogan_trasp
185eadcf2c3e4f0886517e0e88be48e3

RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE INDIVIDUALE (R.p.g.)

Metodo Mezìerés, metodo Souchard

L’ R.p.g. si basa sull'utilizzo di posture che hanno come obiettivo quello di andare a detendere le catene muscolari che bloccano l’individuo in una posizione di squilibrio.

Le posture richiedono la partecipazione del paziente, al fine di garantire un allungamento attivo delle catene muscolari contratte e irrigidite. Per essere efficaci, a differenza di altri tipi di trattamento, il lavoro deve essere globale.

Una speciale attenzione è data alla respirazione.

Queste posture hanno innumerevoli ripercussioni nelle sfere motoria, statica, digestiva, circolatoria, mentale ed emozionale. Il buon funzionamento dei muscoli respiratori, e principalmente del diaframma, è necessario per ottenere un buon equilibrio.

A quale tipo di paziente è destinata l’R.p.g.?

  • portatore di algie (dolori) vertebrali cronici o acuti di origine reumatologica o traumatica (ex. spondilartrosi, ernia del disco etc.);
  • dolori e patologie articolari degli arti superiori e inferiori (ex. coxartrosi, periartrite etc.);
  • contratture muscolari – squilibri vertebrali ed eventuale sintomatologia (ex. ipercifosi, lordosi e scoliosi etc.);
  • disfunzioni respiratorie – postumi di traumi e malattie neurologiche;
  • deviazioni e deformazioni ortopediche nell’adulto e nell’adolescente (ex. piedi piatti, cavi; ginocchio valgo o varo etc.);
  • ripercussioni sullo schema corporeo dovute ad alcune malattie psicosomatiche;
  • riequilibrio muscolare dello sportivo;
  • preparazione al parto.

L’aspetto individuale e progressivo di questo metodo lo rende adattabile a qualsiasi tipologia di problema: utile sia come prevenzione che come cura.

I bambini, all’età di otto anni, possono trarne un largo beneficio in funzione di una miglior coscienza dello schema corporeo; anche nell'età adulta è possibile migliorare il proprio assetto, al fine di vivere la quotidianità con maggior armonia.

Quante sessioni sono necessarie?
Dipende dall'entità degli squilibri e dei sintomi nonchè dalla cronicità degli stessi. E’ certo che, dopo le prime tre/quattro sedute, il paziente consegue già un manifesto beneficio. Il trattamento deve tuttavia proseguire per un tempo tale da far acquisire una coscienza del corretto schema corporeo.

Non esistono controindicazioni a questo trattamento.

bea18da9dbe54ac49b4901f67cbc7465

Fisiomed Andria

Contatti

Viale Don Luigi Sturzo, 68

76123 Andria (BT)

Cell. 342/1259953

e-mail: info@fisiomedandria.it


facebook