logo_slogan_trasp

Fisiomed Andria

Contatti

Viale Don Luigi Sturzo, 68

76123 Andria (BT)

Cell. 342/1259953

e-mail: info@fisiomedandria.it


facebook
logo_slogan_trasp
ondedurto

ONDE D'URTO

Cosa sono le Onde d'Urto ?

Le Onde d’Urto radiali PulsWave sono delle onde acustiche che utilizzando un generatore elettromagnetico raggiungono un energia variabile da 50mJ a 200mJ e con frequenze nel range 1Hz – 25Hz consentono di ridurre rapidamente il dolore, accelerando il recupero, in patologie sia acute che croniche.

L’energia cinetica del proiettile viene trasferita all’applicatore del manipolo e successivamente al tessuto. Dalla collisione si genera un’onda d’urto che si diffonde espandendosi radialmente nella cute e nel primo strato sottostante di tessuto.

Grazie all’utilizzo dell’applicatore di piccole dimensioni è possibile focalizzare la terapia concentrando l’energia direttamente sull’area patologica da trattare, inoltre è possibile regolare e personalizzare l’intensità energetica dell’onda pressoria.

L’energia dell’onda pressoria promuove i processi di riparazione e rigenerazione tissutale di ossa, tendini e tessuti molli. Permette inoltre di stimolare la produzione di collagene e la formazione di nuovi vasi sanguigni, di sciogliere i fibroblasti calcificati e di rimuovere infiammazioni croniche ed i trigger point.

Le Onde d'Urto hanno quindi un effetto antinfiammatorio,antidolorifico,anti-edema(cioè per contrastare in gonfiore) e un'azione di rigenerazione cutanea.

Il trattamento con le Onde d'Urto è  doloroso?

L’innovativa tecnologia Ultra soft pulse consente la riduzione del fastidio e del dolore normalmente associati a questa terapia.

Le onde d’urto sono assolutamente ben tollerate, soprattutto quando si tratta di patologie dei tessuiti molli, come tendini e legamenti.

Quante sedute sono necessarie e quanto dura la terapia?

Il ciclo prevede dalle 3 alle 6 sedute, effettuate con cadenza singola o bisettimanale.

La durata di ogni seduta è di circa 10-15 minuti.

Per quali patologie possono essere utilizzate?

La terapia con le Onde d’Urto può essere utilizzata in caso di :

  • sperone calcaneare
  • microcalcificazioni
  • patologie infiammatorie e degenerative dei tendini (in particolare a carico della cuffia dei rotatori a livello della spalla);
  • epicondilite (il cosiddetto “gomito del tennista”);
  • fascite plantare;
  • patologie del tendine rotuleo e del tendine d’Achille.

Per chi è controindicata la terapia ad Onde d'Urto?

·       pazienti con patologie tumorali;

·       pazienti portatori di pacemaker;

·       pazienti con malattie o alterazioni della coagulazione del sangue;

·       donne in gravidanza;

·       soggetti con forte osteoporosi;

·       pazienti sotto terapia cortisonica.

Quali sono gli effetti diretti e indiretti della terapia?

Fisiomed Andria

Contatti

Viale Don Luigi Sturzo, 68

76123 Andria (BT)

Cell. 342/1259953

e-mail: info@fisiomedandria.it


facebook