logo_slogan_trasp

Fisiomed Andria

Contatti

Viale Don Luigi Sturzo, 68

76123 Andria (BT)

Cell. 342/1259953

e-mail: info@fisiomedandria.it


facebook
elettrostimolazione

ELETTROSTIMOLAZIONE

Cos’è e quando può servire utilizzarla?

L’elettrostimolazione è una terapia fisioterapica atta a produrre contrazione muscolare mediante l’applicazione di un impulso elettrico; essa è efficace nel trattamento dell’ipotrofia muscolare post-infortunio.

La possibilità di lavorare selettivamente sui due “canali” permette all’operatore di agire in maniera specifica sui singoli muscoli o gruppi muscolari, scegliendo varie grandezze degli elettrodi.

Un concetto da sempre dibattuto è questo: l’elettrostimolatore può sostituirsi all’allenamento o meglio far dimagrire?

La risposta è NO!!! L'elettrostimolazione va vista solamente come complemento alla normale attività riabilitativa.

Quali sono i benefici?

L’elettrostimolatore viene utilizzato per agire in modo specifico sui singoli gruppi muscolari: quando ci sono zone immobilizzate a causa di incidenti, è possibile lavorare a lungo sui muscoli da rivitalizzare. È anche molto utile a tutti gli atleti che vogliono stimolare determinati gruppi muscolari piuttosto che altri, in base al tipo di sport che si pratica, e agli obiettivi che si vogliono raggiungere.

Si può affermare, inoltre, che una stimolazione elettrica con frequenza bassa aumenta il flusso del sangue in zone specifiche, con un miglioramento sia della capillarizzazione che della vascolarizzazione.

Quali sono le contro-indicazioni?

L'elettrostimolazione va evitata in alcuni casi: sotto i 18 anni, quando il corpo è in fase di sviluppo; in persone che hanno subito interventi con dispositivi elettronici come defibrillatori o pacemaker; in pazienti affetti da epilessia; in stato di gravidanza; in caso di trombosi o ischemia; in caso di danni muscolari non risolti o in caso di patologie tumorali. Inoltre gli elettrodi non vanno posizionati sulla parte anteriore o laterale del collo, sulla zona toracica per chi soffre di aritmia cardiaca,o nella zona addominale in caso di ernie.

Fisiomed Andria

Contatti

Viale Don Luigi Sturzo, 68

76123 Andria (BT)

Cell. 342/1259953

e-mail: info@fisiomedandria.it


facebook